Store Sampcity

Customizzazione pullman Genoa
7 Marzo 2022

Store Sampcity

Store Sampcity

Questo progetto di interior ci è stato commissionato dall’U.C. Sampodoria.

Come nasce il progetto

La storia del progetto di Sampcity nasce dal primo sopralluogo, durante il quale abbiamo notato la presenza di parapetti che scendono dal piano terra a quello inferiore e ricordano quelli delle navi. Così, ci è sembrata bella l’idea di riprendere il concetto della nave guidata dai suoi marinai blucerchiati.

Riferimenti al mondo delle imbarcazioni

Abbiamo inserito una serie di accorgimenti ed elementi che fanno riferimento al mondo nautico.

La lampada Mesh all’ingresso sembra la rete utilizzata dal pescatore. Le cime costituiscono i corrimano a scendere e a salire con i nodi da marinaio e bitte che servono a sostenerli. Le piccole bitte per gli appendiabiti e l’oblò di ingresso per la porta che dà accesso al bar rimandano ancora al tema. All’ingresso abbiamo disegnato completamente il bar e il ticket service che fanno anch’essi riferimento al mondo delle imbarcazioni, presentando una forma a nave con la prua e la poppa. Dietro al bar sono presenti degli elementi alti che verticalizzano come gli alberi di una barca a vela e lampade (disegnate da Le Corbusier) che ricordano la chiusura dell’oblò.

Utilizzo delle luci

Al piano inferiore troviamo lo store che conserva uno stile urban, dando risalto alle maglie e ai colori. Tutto l’impianto illuminotecnico è a led con temperature di colore differente a seconda del colore della maglia esposta. Vi sono parabole asimmetriche e verticali per illuminare i manichini con lenti ellittiche e antiabbagliamento e le zone sotto ai soppalchi sono illuminate da strip led dimmerabili.

Samp Square

Salendo, invece, troviamo la sala eventi chiamata Samp Square. Qui abbiamo ripreso gli alberi del banco bar per montare dei dispositivi monitor dotati di software che mostrano tutte le partite, tutti i calciatori, tutti i gol dal 1946 ad oggi. Abbiamo ideato dei dettagli grafici per il bagno applicati sulle tende tecniche oscuranti e le teche che dispongono di una luce a led sotto al plexiglass rendendo protagoniste le coppe e tutto ciò che è esposto del museo di Sampdoria.

Sampdoria


SampCity c’è. E da oggi impreziosirà il cuore pulsante di Genova con i colori più belli del mondo. Il nuovo concept store U.C. Sampdoria di via XX Settembre 252 r ha aperto i battenti e lo ha fatto con la presentazione ufficiale ai media e alle autorità del polo blucerchiato, alla quale – tra gli altri – ha preso parte anche il sindaco Marco Bucci. Hub. Un nuovo riferimento per tutti i tifosi doriani; una vera e propria città nel centro della città visto che SampCity non è soltanto un punto dedicato allo shopping. Il club ha infatti deciso di andare incontro a fan, turisti e visitatori, mettendo a disposizione in un solo polo numerose attività come store, Service Center, biglietteria, area eventi ed esposizioni, bar e ristorante. Il tutto in 300 m² disposti su tre piani. Un hub innovativo e tutto da scoprire.

Il Secolo XIX


Genova - È stato presentato questa mattina SampCity, il concept store della Sampdoria nel pieno centro di Genova, in via XX settembre 252r. Una piccola città distribuita su tre piani: Service Center, biglietteria, shop, area eventi, bar e ristorante. Il tutto racchiuso in 300 metri quadri di design a tinte blucerchiate. “Non è stato facile trovare la location giusta per questo progetto, serviva un posto centrale - ha spiegato Alberto Bosco, direttore operativo della Sampdoria - È un progetto commerciale ma che vuole anche associare il marchio della Sampdoria alla città di Genova". Al piano interrato c’è lo shop ufficiale di Macron, al secondo, nel grande spazio dedicato agli eventi, c’è anche la Hall of Game, tre schermi touch che raccolgono tutti i dati nella storia della Sampdoria e che permettono di consultare e vedere oltre tremila video e 50mila foto in archivio.  “SampCity è un grande investimento voluto fortemente dal presidente.